Il lettore e il suo quaderno

lunedì 31 agosto 2009

Il Lettore non vive solo di libro ma anche di tante piccole passioni, da definirsi come piccole manie, del tutto innocenti, che diventano una sorta di routine quotidiana, meccanica del lettore habituè. Un lettore quando gira, che sia internet o la...
READ MORE - Il lettore e il suo quaderno

Crisi d'astinenza

giovedì 27 agosto 2009

Sono partito lunedi e sono tornato ieri da un meraviglioso tour toscano in macchina, dove sono passato, tra le altre cose, per San Gimignano, Volterra, Siena, Monteriggioni, San Galgano, La Verna, Arezzo, Cecina, Lago Trasimeno, Cortona, Montepulciano,...
READ MORE - Crisi d'astinenza

Il re dei bibliomani

Ingegnere del Cnr, esperto di smaltimento rifiuti, ha accumulato 120 mila volumi: è il campione moderno di una "malattia" anticaCASTEL VOLTURNO (Caserta)Da due anni e mezzo compera soltanto online. È più pratico, dice, anche se a volte ci sono problemi...
READ MORE - Il re dei bibliomani

I libri italiani da esportazione

È LA STORIA illustrata di un successo, quella che va in mostra alla Biblioteca Braidense di Milano da lunedì prossimo fino al 20 ottobre. "Copy in Italy", a cura della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, che si apre in concomitanza con il settantacinquesimo...
READ MORE - I libri italiani da esportazione

Giallo in Bretagna

domenica 16 agosto 2009

S'intitola "Era tutta un'altra storia", l'ultimo e atteso romanzo dello scrittore Håkan Nesser, vincitore del premio Glasnyckeln, da molti considerato il Camilleri svedeseSull'onda svedese di Stieg Larsson & C. arriva un altro giallo dal profondo...
READ MORE - Giallo in Bretagna

Niente Levi senza Moccia?

venerdì 14 agosto 2009

In Italia troppi insegnanti sconsigliano ai bambini i testi di autori considerati di evasione. Sbagliano e creano danni. Parola degli esperti"Gli faccia leggere qualcosa quest'estate: qualsiasi cosa, signora, basta che non sia Geronimo Stilton...".Il...
READ MORE - Niente Levi senza Moccia?

Knut Hamsun, celebrato dopo 150 anni dalla nascita, tra polemiche

E' polemica, in Norvegia, per la celebrazione del 150esimo anniversario della nascita di Knut Hamsun. Nobel per la letteratura nel 1920 e figura controversa per il suo sostegno al nazismo. Nel 1940, quando la Germania occupo' la Norvegia, Hamsun esorto'...
READ MORE - Knut Hamsun, celebrato dopo 150 anni dalla nascita, tra polemiche

Vendite: il fenomeno dell'estate?

sabato 8 agosto 2009

E' il libro di questi giorni, sarà il libro del mese e chissà magari anche dell'anno. E' in testa alle classifiche di vendita dopo esserci entrato, da ristampato da Adelphi, da pochi giorni. Ha tutti i crismi di una riscoperta che appassionerà tantissimi...
READ MORE - Vendite: il fenomeno dell'estate?

L'ebook porterà alla rinuncia del cartaceo? Risponde...

venerdì 7 agosto 2009

Il libro sopravviverà? Per Sandro Veronesi, scrittore di Caos Calmo, si: "Sopravviverà e non per feticismo, ma perchè è perfetto, giustamente ingombrante, pieno di eros".Eppure le piu' grandi case editrici si interrogano sul suo futuroNon credo che nè...
READ MORE - L'ebook porterà alla rinuncia del cartaceo? Risponde...

E-book, la concorrenza aumenta

“Caro signore, Kindle è un tipo di apparecchio tutto nuovo e noi siamo emozionati ad averla tra i nostri nuovi clienti!”. Jeff Bezos, classe 64, studi a Princeton e apprendistato a Wall Street, ci mette pure il punto esclamativo: dev’essere davvero...
READ MORE - E-book, la concorrenza aumenta

New York - Will Eisner

martedì 4 agosto 2009

Che dire di questo autentico capolavoro. E' difficile trovare le parole per esprimere un'opinione che sappia essere esaustiva e ben calibrata. Innanzitutto, come è ben intuibile dal titolo dell'opera di Eisner, protagonista è New York. La città, la metropoli,...
READ MORE - New York - Will Eisner