Un libro sotto l'albero...

domenica 29 novembre 2009

Idee regalo ma anche letture che permettano di inoltrarci ancora di piu’ nel profondo del clima natalizio. Che per antonomasia è il periodo in cui tutto assume i contorni un po’ diversi e alterati rispetto a ogni altro momento dell’anno, dove tutto o...
READ MORE - Un libro sotto l'albero...

Il giornalismo nel dopoguerra, tra memoria e rimozione (forzata)

giovedì 26 novembre 2009

Il dopoguerra per l’Italia è un periodo storico cruciale e controverso, in cui si deve fare i conti con una guerra che ha lasciato ferite profonde a tutti i livelli. Politico, culturale, economico, sociale. Ci si vuole lasciare alle spalle un periodo...
READ MORE - Il giornalismo nel dopoguerra, tra memoria e rimozione (forzata)

Anobii, il tarlo della lettura in libreria

mercoledì 25 novembre 2009

Anobii è diventato un vero e proprio fenomeno di massa che coinvolge milioni di lettori da ogni angolo del pianeta unendo sotto una stessa bandiera tantissimi colori diversi, che unisce passione per la lettura e tutti i meccanismi del social network...
READ MORE - Anobii, il tarlo della lettura in libreria

Un "matto" da bestseller alla corte di Christopher Moore

COMMEDIA nera ispirata a Shakespeare, Fool, il nuovo libro di Christopher Moore, scrittore diventato ormai un classico della letteratura americana, rivisita la celebre storia di King Lear, in chiave divertente e grottesca, con assassini, stregoni, bravate...
READ MORE - Un "matto" da bestseller alla corte di Christopher Moore

Ma come si fa a non amare due copertine come queste?

giovedì 19 novembre 2009

...E i contenuti e gli autori sono di pari livello.Il 5-6-7-8 dicembre finalmente incontrerò a Roma questa casa editrice che si, mi sta facendospendere soldi su soldi ma mi sta regalando letture indimenticabili. Oltre ovviamente a delle copertine che...
READ MORE - Ma come si fa a non amare due copertine come queste?

Natale si avvicina e...

mercoledì 18 novembre 2009

Natale si avvicina, i giorni volano e con essi accendono il motore, piu’ caldo che mai, anche i desideri. Le liste. Dei lettori ovviamente. E si infoltiscono, come se già non lo fossero abbastanza, come se il sacco delle proprie speranze non sia già...
READ MORE - Natale si avvicina e...

L'informazione liofilizzata - Andrea De Benedetti

martedì 10 novembre 2009

Leggere il giornale non è semplice. Perché non si ha tempo, perché magari l’impostazione grafica ostacola una lettura riposante o magari perché anche la stampa stessa a volte è nemica di se stessa perché incapace di informare nella maniera piu’ appropriata....
READ MORE - L'informazione liofilizzata - Andrea De Benedetti

Sono caduto anch'io nell'HarryPotterite

domenica 8 novembre 2009

Ebbene si, dopo un po' di tempo, anch'io mi sono convertito alla Rowling e al suo mondo magico. Convertito per ora è una parola grossa, diciamo che mi sono "iniziato" a entrare in questo nuovo mondo, cosi' amato, "idolatrato", cosi' ricchissimo di momenti,...
READ MORE - Sono caduto anch'io nell'HarryPotterite

[La mia opinione] Hopper, specchio immaginifico delle parole di Yates

giovedì 5 novembre 2009

La meraviglia dell’arte, oltre all’ovvia bellezza visiva e alla totale libertà interpretativa di chi la osserva, sta nel fatto che in un’opera possono convivere e convergere immagine, parole, suoni. Non esiste un’arte in cui ci sia solo pittura, in un...
READ MORE - [La mia opinione] Hopper, specchio immaginifico delle parole di Yates

Taschen, far innamorare gli occhi a costi che amiamo

mercoledì 4 novembre 2009

L’arte messa a disposizione degli appassionati, a prezzi accessibili. Anzi, a prezzi economici (molti volumi costano meno anche di un libro di barzellette italiano scritto da un Beppe Braida qualunque). Pittura, moda, cinema, comics, architettura, viaggi,...
READ MORE - Taschen, far innamorare gli occhi a costi che amiamo

"Papà, quanto mi manchi". E anche a noi.

martedì 3 novembre 2009

Non solo romanzi, ma anche libri che danno una bella scossa ai ricordi del Bel Paese e rinvigoriscono un po' la fiducia nel paese in cui si vive, grazie a uomini che lavorano o hanno lavorato duramente, con caparbietà, con coraggio in vista di un obiettivo...
READ MORE - "Papà, quanto mi manchi". E anche a noi.

La lingua italiana e la sua straordinaria ricchezza che non ha eguali al mondo

La lingua italiana è un po’ come il pongo o come il dash: a partire dalla presenza indispensabile di una buona dose di materiale senza la quale non è neanche possibile dare il là alle operazioni, è talmente plasmabile (ma allo stesso tempo molto ostico...
READ MORE - La lingua italiana e la sua straordinaria ricchezza che non ha eguali al mondo