Sull'Italia e la lettura e i lettori, se ne dicono e se ne sono dette tante e se ne diranno sempre tante. Certi numeri, impietosi, corrispondo a realtà oppure no? Ebbene, ho letto un bellissimo libro, di Oliviero Ponte di Pino, I MESTIERI DEL LIBRO, che analizza un po' tutto il mondo dell'editoria e tra le tantissime cose molto interessanti che ha raccolto, ecco un po' di sano "numero statistico" che, se corrispondessero al vero e non metto in dubbio la veridicità e la professionalità di certi istituti di ricerca che hanno condotto le indagini statistiche, metterebbe il nostro paese in una situazione di profondo imbarazzo per quanto concerne la lettura, nei confronti di moltissimi paesi europei.
Prendiamo per esempio, un dato generale, che mette fin da subito il nostro paese con le spalle al muro.
Lettura e spesa pro-capite per acquisto di libri in alcuni paesi europei (2006):
Paese-----------------------Spesa pro-capite-------------------------Indice di lettura
Norvegia------------------------208,75-----------------------------------91,0%------
Germania -----------------------185,00----------------------------------66,0%-------
Finlandia------------------------155,00-----------------------------------66,2%------
Belgio---------------------------146,25-----------------------------------43,3%-------
Svizzera-------------------------140,00----------------------------------63,1%-------
Svezia---------------------------123,75-----------------------------------71,8%-------
Regno Unito---------------------112,50-----------------------------------73,5%------
Danimarca---------------------- 108,75-----------------------------------54,9%-------
Spagna---------------------------92,50-----------------------------------41,1%-------
Francia---------------------------72,50-----------------------------------61,0%-------
Austria---------------------------65,00-----------------------------------43,3%-------
Italia-----------------------------64,95------------------------------------42,3%------
Portogallo------------------------49,00------------------------------------35,4%-------
Grecia---------------------------40,00------------------------------------35,6%-------
Che dire? Siamo ai primi posti di classifiche e sondaggi quasi sempre per quanto concerne cose di cui non ci si dovrebbe esattamente vantare e in fondo ai gradini per quanto riguarda sfere di una certa importanza.
About Me

- Matteo
- Ho 27 anni, mi sto specializzando in comunicazione, sono un accanito lettore, adoro il cinema e, ahimè di questi tempi, sono milanista. Ero un fanatico rossonero. Ora lavoro...al mio blog.
Label
- Articoli (2)
- Attualità (6)
- Cinema e Libri (7)
- Cultura (7)
- Curiosità (5)
- Dibattito (7)
- Esperienze (22)
- Eventi (27)
- Gadgets (3)
- Giornalismo letterario (3)
- I libri e il mondo (2)
- Idee regalo (2)
- Inchiesta (4)
- Indiscrezioni (1)
- Iniziative (5)
- Interviste (1)
- Libri e Design (1)
- Libri e tecnologia (1)
- Luoghi (8)
- Noi e i libri (8)
- Notizie dal mondo del libro (24)
- Novità (16)
- Opinioni (13)
- Recensione libri (14)
- Riflessioni (6)
- Rubrica: Le copertine piu' belle (5)
- Scrittori (1)
- Segnalazioni (4)
- Società (4)
- Sondaggio (3)
L'Italia e la lettura - parte prima
lunedì 27 luglio 2009Pubblicato da Matteo alle 17:51
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento