Arte visiva e scrittura (il caso di Non abitiamo piu' qui).

martedì 29 dicembre 2009

Due aspetti mi preme sottolineare dopo la lettura di Dubus, che per me si è rivelata non una semplice lettura fine a se stessa, ma una vera e propria esperienza. Innanzitutto, la presenza quasi assordante di citazioni di testi letterari, di opere letterarie....
READ MORE - Arte visiva e scrittura (il caso di Non abitiamo piu' qui).

Non abitiamo piu' qui - Andre Dubus

Per parlare di questo libro è necessaria prima di tutto un’operazione preliminare: prenderne le misure con attenzione e mantenere una certa distanza di sicurezza, sceglierne l’angolatura giusta e attendere che la lettura faccia il suo effetto. Sono tre...
READ MORE - Non abitiamo piu' qui - Andre Dubus

Un 2010 da...

domenica 27 dicembre 2009

Ci si sta avvicinando a passi velocissimi al 2010 e si comincia un po’ a pensare cosa aspettarsi dal nuovo anno entrante. A parte le cose scontate, come salute propria e delle persone piu’ care, lavoro, presenza sempre piu’ forte dei propri affetti e...
READ MORE - Un 2010 da...

Sotto l'albero...

sabato 26 dicembre 2009

...Anche quest'anno ho avuto la fortuna di trovare dei bei regali, in generale. Parlando di libri, ed è di questo che parlo nel blog, ho ricevuto alcune letture che desidero fortemente fare nel 2010.Tra queste sicuramente JIMMY CORRIGAN IL RAGAZZO PIU'...
READ MORE - Sotto l'albero...

Quello che è stato per me il 2009

martedì 22 dicembre 2009

Con 150 titoli in arretrato da leggere, con il numero che è destinato a crescere anche nel 2010, con i soldi destinati a essere continuamente scuciti, un altro anno di letture è destinato a essere, a breve, lasciato alle spalle. E’ tempo di “pagelle”,...
READ MORE - Quello che è stato per me il 2009

In arrivo il mio resoconto del 2009 da lettore

lunedì 21 dicembre 2009

Ancora qualche giorno, tempo di finire il libro che ho in lettura, che, sinteticamente, mi guardero' un po' indietro per capire cosa e com'è stato questo 2009 da lettore. Ogni anno ci si cerca di migliorare, io sono dell'idea che è meglio rincorrere...
READ MORE - In arrivo il mio resoconto del 2009 da lettore

Dubus a Milano, un pomeriggio caloroso in un freddo lancinante

venerdì 18 dicembre 2009

In una Milano invernale, da temperature da gelo, c’e’ sempre un’occasione per riscaldarsi il cuore. Ieri ad esempio, è bastata un’ora e poco piu’ terminata la quale immettermi nel pungente freddo di una Milano che si appresta al Natale ormai alle porte,...
READ MORE - Dubus a Milano, un pomeriggio caloroso in un freddo lancinante

La fiera della Piccola e Media Editoria romana 2009

mercoledì 16 dicembre 2009

Ho vagato per fiere di ogni tipo, del tartufo, dei golosi, dell’artigianato in fiera, dei sapori, del fumetto e non avevo mai vissuto una fiera del libro, escluso il Festival della Letteratura di Mantova, a cui ho partecipato a settembre. Ci si domanderà:...
READ MORE - La fiera della Piccola e Media Editoria romana 2009

Un libro sotto l'albero...

domenica 29 novembre 2009

Idee regalo ma anche letture che permettano di inoltrarci ancora di piu’ nel profondo del clima natalizio. Che per antonomasia è il periodo in cui tutto assume i contorni un po’ diversi e alterati rispetto a ogni altro momento dell’anno, dove tutto o...
READ MORE - Un libro sotto l'albero...

Il giornalismo nel dopoguerra, tra memoria e rimozione (forzata)

giovedì 26 novembre 2009

Il dopoguerra per l’Italia è un periodo storico cruciale e controverso, in cui si deve fare i conti con una guerra che ha lasciato ferite profonde a tutti i livelli. Politico, culturale, economico, sociale. Ci si vuole lasciare alle spalle un periodo...
READ MORE - Il giornalismo nel dopoguerra, tra memoria e rimozione (forzata)

Anobii, il tarlo della lettura in libreria

mercoledì 25 novembre 2009

Anobii è diventato un vero e proprio fenomeno di massa che coinvolge milioni di lettori da ogni angolo del pianeta unendo sotto una stessa bandiera tantissimi colori diversi, che unisce passione per la lettura e tutti i meccanismi del social network...
READ MORE - Anobii, il tarlo della lettura in libreria

Un "matto" da bestseller alla corte di Christopher Moore

COMMEDIA nera ispirata a Shakespeare, Fool, il nuovo libro di Christopher Moore, scrittore diventato ormai un classico della letteratura americana, rivisita la celebre storia di King Lear, in chiave divertente e grottesca, con assassini, stregoni, bravate...
READ MORE - Un "matto" da bestseller alla corte di Christopher Moore

Ma come si fa a non amare due copertine come queste?

giovedì 19 novembre 2009

...E i contenuti e gli autori sono di pari livello.Il 5-6-7-8 dicembre finalmente incontrerò a Roma questa casa editrice che si, mi sta facendospendere soldi su soldi ma mi sta regalando letture indimenticabili. Oltre ovviamente a delle copertine che...
READ MORE - Ma come si fa a non amare due copertine come queste?

Natale si avvicina e...

mercoledì 18 novembre 2009

Natale si avvicina, i giorni volano e con essi accendono il motore, piu’ caldo che mai, anche i desideri. Le liste. Dei lettori ovviamente. E si infoltiscono, come se già non lo fossero abbastanza, come se il sacco delle proprie speranze non sia già...
READ MORE - Natale si avvicina e...

L'informazione liofilizzata - Andrea De Benedetti

martedì 10 novembre 2009

Leggere il giornale non è semplice. Perché non si ha tempo, perché magari l’impostazione grafica ostacola una lettura riposante o magari perché anche la stampa stessa a volte è nemica di se stessa perché incapace di informare nella maniera piu’ appropriata....
READ MORE - L'informazione liofilizzata - Andrea De Benedetti

Sono caduto anch'io nell'HarryPotterite

domenica 8 novembre 2009

Ebbene si, dopo un po' di tempo, anch'io mi sono convertito alla Rowling e al suo mondo magico. Convertito per ora è una parola grossa, diciamo che mi sono "iniziato" a entrare in questo nuovo mondo, cosi' amato, "idolatrato", cosi' ricchissimo di momenti,...
READ MORE - Sono caduto anch'io nell'HarryPotterite

[La mia opinione] Hopper, specchio immaginifico delle parole di Yates

giovedì 5 novembre 2009

La meraviglia dell’arte, oltre all’ovvia bellezza visiva e alla totale libertà interpretativa di chi la osserva, sta nel fatto che in un’opera possono convivere e convergere immagine, parole, suoni. Non esiste un’arte in cui ci sia solo pittura, in un...
READ MORE - [La mia opinione] Hopper, specchio immaginifico delle parole di Yates