C'è una fine per tutto, anche (purtroppo) per un mondo da sogno

martedì 27 ottobre 2009

Con questo libro, Pullman mi ha definitivamente conquistato.E sono allo stesso tempo, per ora, costretto a lasciare definitivamente Sally Lockhart e le sue irresistibili avventure. La capacità di Pullman di creare mondi fantastici, di indovinare intrecci...
READ MORE - C'è una fine per tutto, anche (purtroppo) per un mondo da sogno

Popolare o talentuoso o entrambi

domenica 25 ottobre 2009

I numeri nella società di oggi sembrano prevaricare su tutto il resto. Quanto guadagni? Quanti dischi vendi? Quante copie di libri hai venduto? Sul tuo curriculum, QUANTE esperienze lavorative hai accumulato? Insomma, sembra, almeno a me personalmente,...
READ MORE - Popolare o talentuoso o entrambi

Nulla di piu' vero

...
READ MORE - Nulla di piu' vero

Il libro per Pullman

"Non abbiamo bisogno di liste di cio' che è giusto e di cio' che è sbagliatoAbbiamo bisogno di libri, di tempo e di silenzio.Non devi è presto dimenticato,c'era una volta, durerà per sempre" (Philip Pullm...
READ MORE - Il libro per Pullman

A proposito delle librerie...soprattutto quelle indipendenti...

I Libri Che Da Tanto Tempo Hai In Programma Di LeggereI Libri Che Da Anni Cercavi Senza TrovarliI Libri Che Riguardano Qualcosa Di Cui Ti Occupi In Questo MomentoI Libri Che Vuoi Avere Per Tenerli A Portata Di Mano In Ogni EvenienzaI Libri Che Potresti...
READ MORE - A proposito delle librerie...soprattutto quelle indipendenti...

Leggere (quel libro) o non leggere (quel libro), questo è il dilemma

sabato 24 ottobre 2009

Il lettore, per nostra stessa esperienza vissuta sul “campo”, vive spesso di tanti piccoli momenti romantici di terrore.Ad esempio, dando un’occhiata a un libro in libreria che fortemente si vuole e un’altra occhiata, piu’ freddamente razionale (anche...
READ MORE - Leggere (quel libro) o non leggere (quel libro), questo è il dilemma

I miei Oscar per le case editrici

Gli Oscar per le case editrici (a cui ci si affeziona, ci si innamora, ci si lega indissolubilmente anche andando poi a rischiare, comprando libri quasi al buio, dando una certa carta bianca ,in quanto a fiducia, alla casa editrice in questione). Proviamo...
READ MORE - I miei Oscar per le case editrici

Bookjockey, la cover come arte

venerdì 23 ottobre 2009

La casa editrice milanese, Marcos y Marcos, ha deciso di valorizzare la “copiatura”. Non è un’accusa diffamatoria o una battuta di spirito, ma il tentativo di far emergere nuove idee lavorando su un lavoro preimpostato, già partorito, sui classici magari....
READ MORE - Bookjockey, la cover come arte

"Imperdonabili" di Philippe Djian (Voland). Ecco l'erede francese della beat generation

"Imperdonabili" (titolo originale "Impadonnables") è il primo di cinque romanzi di Philippe Djian, ormai di culto non solo in Francia, che l'editore italiano Voland ha acquistato e che pubblicherà nel nostro Paese con la cadenza di uno all'anno; seguiranno...
READ MORE - "Imperdonabili" di Philippe Djian (Voland). Ecco l'erede francese della beat generation

La trilogia di "Queste oscure materie" non è conclusa...

mercoledì 21 ottobre 2009

La trilogia (La bussola d'oro, La lama sottile, Il Cannocchiale d'ambra), con assoluta protagonista Lyra Belacqua (e tutta una batteria di personaggi indimenticabili) e un'universo parallelo nel quale un po' tutti i lettori vorrebbero mettere piede prima...
READ MORE - La trilogia di "Queste oscure materie" non è conclusa...

Un'altra opera Tolkeniana in libreria

John Ronald Reuel Tolkien non è uno scrittore, è un facitore di mondi. I suoi romanzi, le sue prose, le sue poesie sono abissi oceanici immergendosi nei quali si può, avendo la forza di resistere alla loro corrente narrativa, scorgere la stratificazione...
READ MORE - Un'altra opera Tolkeniana in libreria

I lettori recensiscono i libri in radio

Si chiama "Youbook" ed è il nome dell'ultima iniziativa che Radio Rai3 ha deciso di sperimentare all'interno del suo programma dedicato ai libri, che va in onda tutti i pomeriggi dalle ore 15 alle ore 18.Il lettore deve semplicemente registrare a voce...
READ MORE - I lettori recensiscono i libri in radio

Harry Potter avrà un suo parco divertimenti

Avviso-premessa ai naviganti: non sarà dietro casa. Harry Potter apre il suo “mondo” ai milioni e milioni di fans scatenati della fortunatissima saga Rowlinghiana. Piu’ precisamente, bisognerà aspettare primavera prima che a Orlando, il paese dei parchi...
READ MORE - Harry Potter avrà un suo parco divertimenti

Il nuovo "Re" nelle librerie

martedì 20 ottobre 2009

La vena creativa non accenna a fermarsi, gli anni passano eppure sembra che il "ragazzino" Stephen King si sia appena presentato al grande pubblico. Autore di oltre una quarantina di romanzi, due raccolte di romanzi brevi, otto raccolte di racconti,...
READ MORE - Il nuovo "Re" nelle librerie

I "Mulini a vento" provano ad alzare la voce

Iniziative a favore della cultura (a parole, a fatti vengono pero' tolti i fondi e chiuse librerie su librerie), promesse, ovviamente mai mantenuti dal signor Sandro Bondi e dai suoi compagni di schieramento. Il Governo è sempre piu' passivo e indifferente...
READ MORE - I "Mulini a vento" provano ad alzare la voce

"La Stampa" e "Webster.it", gli intrecci del mercato editoriale

domenica 18 ottobre 2009

Di questi tempi è difficile fare soldi e mantenersi a galla, ma chi ha idee e intraprendenza, puo' dirsi fortunato. Legato ai quotidiani, in costante calo di vendite a parte qualche eccezione come La Repubblica e altre poche isole felici, risulta fondamentale...
READ MORE - "La Stampa" e "Webster.it", gli intrecci del mercato editoriale

In aumento i lettori, in calo i fatturati

giovedì 15 ottobre 2009

Come scrive Mario Baudino in un articolo apparso su http://www.lastampa.it/, a Francoforte, l'Associazione degli Editori ha presentato tutta una serie di dati statistici, che fotografano quello che è stato il 2008 per l'editoria libraria.Si evincono...
READ MORE - In aumento i lettori, in calo i fatturati

A proposito di "un libro al giorno"....

mercoledì 14 ottobre 2009

Leggere un libro al giorno...come se fosse facile. Mette già brividi di adrenalina e soggezione leggendo una promessa del genere, figurarsi metterla in pratica e vederla realizzata nei fatti. Diciamocelo, è innegabilmente un po' il sogno nel cassetto...
READ MORE - A proposito di "un libro al giorno"....

La donna da "un libro al giorno"

NEW YORK - La signora legge in giardino, sul trattore, sulla panchina, in spiaggia, sulla neve. Legge di giorno e di notte, al tavolino e a letto. Il medaglione che sfoggia in petto dice tutto: un omino che legge sul gabinetto. Naturalmente la signora,...
READ MORE - La donna da "un libro al giorno"

Da oggi la Fiera del Libro di Francoforte

La più grande fiera del mondo guarda in faccia la crisi: per la prima volta alla Buchmesse, che si apre oggi a Francoforte, ospite d’onore la Cina, gli editori calano da 7373 a 7314, e diminuiscono anche gli addetti ai lavori. Stati Uniti ed Europa dell’Est...
READ MORE - Da oggi la Fiera del Libro di Francoforte

Non riusciamo piu' a scrollarcelo di dosso

Ancora non è uscito nelle librerie ma, a quanto pare, già le prenotazioni toccano picchi altissimi. Su Internet Book Shop, come su Bol.it, uno dei canali di vendita online piu' importanti in Italia, è già li che svetta solitario ai vertici della classifica...
READ MORE - Non riusciamo piu' a scrollarcelo di dosso

Il libro "condiviso"?

Non piu’ solo musica e film. Il traffico di condivisione del prodotto culturale si è allargato anche ai libri. Con la nascita dell’e-book o e-reader, ovviamente. Rappresenta certamente la molla di una nuova fruizione dei testi letterari, un modo nuovo...
READ MORE - Il libro "condiviso"?

Libro revolution

lunedì 12 ottobre 2009

L'editoria, si sa, ha un lontano debito con la sartoria, dato che le pagine hanno iniziato a fare un libro solo quando sono state ben cucite insieme. Non è strano allora che la parola 'snippet', molto usata da chi si occupa di editoria elettronica, arrivi...
READ MORE - Libro revolution

Ann Beattie, l'evento è lei

sabato 10 ottobre 2009

Dicevo, Ann Beattie ha 62 anni ma ha l'entusiasmo e la passione appiccicati alla pelle che sembrano quelli di una 18enne in rampa di lancio, alla quale è stata data una possibilità per diventare qualcuno che conta in questo mondo miserabile. Fin dalle...
READ MORE - Ann Beattie, l'evento è lei