Ancora a proposito di prezzi...

mercoledì 30 settembre 2009

Alla fine, ci si ritrova sempre a discutere di questo e le notizie pullulano ogni giorno, non stupendo ormai piu' nessuno. In mezzo a una crisi economica senza precedenti, appena un libro sbaraglia-concorrenza evidenzia un record di vendite, ecco che...
READ MORE - Ancora a proposito di prezzi...

[Speciale Minimum Fax] Intervista ad Ann Beattie

In Gelide scene d'inverno, hai scelto come protagonista un disilluso cronico. Apparentemente Charles sembra essere sconfitto da tutto: dalla madre malata di mente, dalla disperata mediocrità del suo patrigno, da tutte quelle persone che invadono la sua...
READ MORE - [Speciale Minimum Fax] Intervista ad Ann Beattie

[Speciale] Gelide scene d'inverno - Biografia

Autrice di decine di racconti pubblicati sulle pagine del sofisticatissimo New Yorker, ma anche di romanzi best-seller da centinaia di migliaia di copie; selezionata fin dalla sua opera prima per la diffusione di massa tramite il Club degli Editori,...
READ MORE - [Speciale] Gelide scene d'inverno - Biografia

E Dan Brown ricomincia (con Mondadori) a ladrare soldi...

E' obbligatoria una premessa, onde evitare che la considerazione della mia persona subisca cadute irreversibili: non intendo con questa pubblicazione sul mio blog rendermi complice di quel romanziere da quattro soldi (ma ahimè nelle sue tasche ne ha...
READ MORE - E Dan Brown ricomincia (con Mondadori) a ladrare soldi...

A proposito dell'arte di tradurre...

IL MESTIERE DI RIFLETTEREStorie di traduttori e traduzionia cura di Chiara Manfrinato(con una postfazione di Marina Rullo)Racconti di:Federica Aceto, Susanna Basso, Rossella Bernascone, Emanuela Bonacorsi, Rosaria Contestabile, Federica D’Alessio, Riccardo...
READ MORE - A proposito dell'arte di tradurre...

Quelli che ci fanno leggere Cechov e Marquez

E tutti gli autori, a volte di lingue remote, che non avremmo mai potuto avvicinare senza il lavoro dei traduttori. Che ci raccontanto qui come il loro lavoro sia complesso e creativo. E come richieda senso dell'avventura e coraggioC’e’ chi, prima di...
READ MORE - Quelli che ci fanno leggere Cechov e Marquez

Nuages, galleria d'arte ma anche casa editrice

martedì 29 settembre 2009

La conoscenza dell'uomo è per natura limitata. Il suo "sapere" non potrà mai coprire ogni minimo spazio e questa limitatezza fisiologica e inevitabile porta l'individuo a perdersi cose, persone, spazi, momenti davvero importanti.Per esempio, il sottoscritto,...
READ MORE - Nuages, galleria d'arte ma anche casa editrice

Un premio per la memoria - da Lastampa.it

lunedì 28 settembre 2009

Il romanzo a fumetti di Paolo Cossi, Medz Yeghern, il Grande Male (edito in Italia da Hazard edizioni e in Belgio da Dargaud). è stato premiato il 17 settembre scorso dal Parlamento della comunità francese del Belgio con il premio Condorcet-Aron destinato...
READ MORE - Un premio per la memoria - da Lastampa.it

Un nuovo HarryPotteriano (me) all'orizzonte...

domenica 27 settembre 2009

Entrero’ anch’io a sottoscrivere la tesserina del club. Quella dei lettori di Harry Potter. Che poi si potrà trasformare in qualcosa di piu’, per i fans di un certo tipo, è da vedersi piu’ in là non appena mi sarò fatto un po’ di “cultura” harrypotteriana....
READ MORE - Un nuovo HarryPotteriano (me) all'orizzonte...

Il gran rifiuto

sabato 26 settembre 2009

Titolo: Il gran rifiuto. Storie di autori e di libri rifiutati dagli editoriAutore: Mario BaudinoEditore: Passigli (collana Le occasioni)Data di Pubblicazione: 2009ISBN: 9788836811700Dettagli: p. 134Prezzo: 14 euroQuesto volume rappresenta una sorta...
READ MORE - Il gran rifiuto

Disegnare fumetti

Titolo: Disegnare fumettiAutore: Mauro Antonini Editore: Audino (collana Manuali di script)Data di Pubblicazione: 2009ISBN: 9788875270728Dettagli: p. 156 Prezzo: 18 euroLe storie dei fumetti, come ogni altra manifestazione dell'immaginario collettivo,...
READ MORE - Disegnare fumetti

Saramago: non basta una risata per sconfiggerlo

venerdì 25 settembre 2009

Il testo che pubblichiamo è tratto da "Il Quaderno" di Josè Saramago, in uscita da Bollati Boringhieri, con la prefazione di Umberto Eco. Il libro del Nobel per la letteratura, è una specie di diario di letture,suggestioni, ricordi, riversati nel blog....
READ MORE - Saramago: non basta una risata per sconfiggerlo

The Time Traveler’s Wife

giovedì 24 settembre 2009

Un'altra cosa di cui non riesco a farmene una ragione, è la capacità inimitabile in Italia di inventarsi dei titoli dei film inqualificabili da quanto fanno ribrezzo. Uno degli svariati casi, tanti, è quello che riguarda l'ormai prossima uscita di UN'AMORE...
READ MORE - The Time Traveler’s Wife

La domanda del giorno

mercoledì 23 settembre 2009

Passeggiando nella Libreria del Corso, che anche oggi dava il 30% su tutti i libri, per la prima volta non sono stato indotto freneticamente all'acquisto compulsivo. E mi sono chiesto (spaventandomi): perchè acquistare col solo 30% in meno quando posso...
READ MORE - La domanda del giorno

La libreria del cinema

Esistono ancora (ha del clamoroso!) librerie di nicchia e specializzate, in questo mondo in cui non importa se sei bravo, appassionato, intraprendente (serve ma non basta) ma solo se sei grande, potente ed economicamente sostenuto, in grado di dettar...
READ MORE - La libreria del cinema

Cose da cancellare: le copertine con le immagini tratte dai film

Guardate prima la prima immagine a sinistra, e ora spostate la vostra attenzione a destra. Trovate la differenza. Già, se non fosse per il logo che indica la casa editrice, la Corbaccio, non esisterebbe alcunissima differenza tra la locandina cinematografica...
READ MORE - Cose da cancellare: le copertine con le immagini tratte dai film

Film letterari, un 2009 buono e nel 2010...

I film tratti dai film, si sa, sono sempre al centro di un'attenzione minuziosa e assai scrupolosa, anche maniacale e inflessibile, da parte dei lettori, soprattutto quelli che hanno una certa passione anche per il grande schermo. Al film viene fatta...
READ MORE - Film letterari, un 2009 buono e nel 2010...

martedì 22 settembre 2009

Questo libro, finora inedito in Italia, ha segnato nel 1990 l'esordio di A.L. Kennedy, conquistandole due fra i più prestigiosi premi letterari britannici (il John Llewellyn Rhys Prize e il Saltire Award) e annunciandola come una delle voci migliori...
READ MORE -

L'acquisto compulsivo nuoce gravemente alla salute, io ne ho le prove

Lo dico sempre: abitare in una città in cui le tentazioni pullulano e sbucano quasi anche da sotto il letto di casa propria, è certamente manna che arriva dal cielo e che stimola l'attività (anche spendareccia) del lettore. Ma queste tentazioni hanno...
READ MORE - L'acquisto compulsivo nuoce gravemente alla salute, io ne ho le prove

Schulz a Mantova: un'esperienza da raccontare

lunedì 21 settembre 2009

Se poesia vuol dire capacità di portare tenerezza, pietà, cattiveria a momentidi estrema trasparenza, come se vi passasse attraverso una luce e non si sapessepiù di che pasta sian fatte le cose, allora Schulz è un poetaUmberto Eco parla cosi' di Schulz...
READ MORE - Schulz a Mantova: un'esperienza da raccontare